Prestiti in 1 ora senza busta paga

Ci sono alcuni casi in cui è necessario ottenere dei prestiti in poche ore o comunque nel giro di al massimo un giorno per far fronte ad una spesa imprevista. Ma come ottenere dei prestiti senza busta paga in 1 ora, con poche o senza garanzie? Vediamolo insieme in questa guida dedicata su come ottenere piccole somme con poche garanzie

Prestiti veloci in 1 ora senza busta paga: chi può richiederli

I prestiti personali veloci da ottenere in un’ora, o poco più, possono essere richiesti anche da chi non ha una busta paga e permettono di ottenere solo piccole somme.

La richiesta di queste forme di finanziamento può essere effettuata da coloro che:

  • Hanno un documento di reddito dimostrabile, anche diverso dalla busta paga (ad esempio: Modulo Unico dei Redditi da lavoro autonomo, o redditi alternativi come quelli che prevedono la percezione di una rendita o affitto)
  • Età compresa tra i 18 e i 70 anni compiuti entro la fine del finanziamento
  • Non bisogna essere cattivi pagatori, protestati o avere dei pignoramenti in corso
  • Hanno un garante che può porre la sua firma in qualità di fidejussore
  • Essere in possesso di un conto corrente bancario movimentato da almeno 12 mesi

In generale possono richiedere un prestito in 1 ora:

  • Lavoratori autonomi, con attività aperta da almeno 1 anno
  • Studenti e disoccupati con fidejussione bancaria o con accensione di un fido
  • Casalinghe con assegno mensile di mantenimento
  • Inoccupati con rendite che derivano da utili esterni

Prestiti personali senza busta paga in 1 ora: quali finanziamenti richiedere?

Esistono diverse tipologie di prestito alle quali si può accedere in tempi brevi e con garanzie alternative alla busta paga. Ecco le principali forme di finanziamento.

Prestito personale con fidejussione

Uno dei prestiti personali più veloci ai quali poter accedere è quello con garanzia, conosciuto anche come prestito con fidejussione bancaria. In questo caso, il prestito personale con garante prevede alcuni requisiti quali:

  • Una persona in grado di fornire una garanzia di prestito con busta paga o cedolino della pensione
  • Richiesta di una somma che va da un minimo di 500 a un massimo di 30 mila euro
  • Documentazione del richiedente e del garante

In questo caso, la banca avendo tutte le garanzie di cui ha bisogno per erogare il finanziamento lo concede in tempi brevi da un minimo di 1 ora a circa 24 ore fino all’erogazione della somma. Il richiedente è tenuto a restituire le rate in modo corretto, nel caso non lo faccia l’intero onere del prestito ricadrà sul garante che si farà carico del debito, pena il pignoramento dello stipendio.

Accensione di un fido bancario

Se non si ha accesso alle garanzie tradizionali come busta paga o un garante, è possibile richiedere in banca l’accensione di un fido bancario.

Il fido bancario può essere richiesto esclusivamente alla banca nella quale si è clienti e in cui si ha un conto corrente con risparmi o comunque movimentato con versamenti cadenzati mensili.

Per l’accensione del fido basta recarsi in banca e richiedere questa forma di prestito veloce al responsabile di filiale. Di solito il fido prevede piccoli prestiti con una somma massima di 5 mila euro, in base alla movimentazione mensile del conto.

La restituzione del fido viene fatta man mano che si versano contanti o assegni in banca che vanno a coprire il “rosso”. L’uso del fido si rinnova ogni qual volta questo viene rimborsato.

Alcune banche permettono di avere un fido da rimborsare successivamente in rate mensili. Di solito il periodo massimo di restituzione è pari a 24 mesi.

Il fido bancario solitamente prevede dei costi di gestione e degli interessi molto alti, quindi si consiglia di fare riferimento al proprio istituto di credito per capire a quanto ammonta il TAN e TAEG.

Prestito con garanzia

Un altro prestito personale che si può ottenere velocemente è quello con garante. Il prestito con garante prevede che si abbiano delle garanzie alternative allo stipendio. Tra quelle accettate dalla banca per concedere un finanziamento in un’ora ci sono:

  • Reddito da lavoratore autonomo
  • Reddito da assegno di mantenimento (per le casalinghe)
  • Rendite da affitto di un locale
  • Rendite alternative

In tutti questi casi se il cliente ha i requisiti in regola, nessun protesto e un conto corrente bancario movimentato si può ottenere un piccolo prestito da 1000 euro fino a 5000 euro circa. In ogni caso, la banca potrebbe decidere di richiedere ulteriori garanzie se lo ritenesse necessario.

Carte di credito revolving

Un’altra soluzione che si può vagliare per ottenere un prestito senza busta paga in 1 ora è la richiesta di una carta di credito.

La carta di credito revolving permette di richiedere una somma che va da un minimo di 1500 euro fino a un massimo di 5 mila euro a seconda del proprio reddito annuale complessivo.

Per chiedere una carta di credito revolving servono:

  • Un documento d’identità
  • Codice fiscale
  • Dichiarazione dei Redditi o Unico Redditi (per lavoratori autonomi)

Dopo la richiesta della carta revolving, questa può essere attivata dalla banca in circa 24 ore. Successivamente, la carta permette di fare spese o prelevare denaro in contanti. La restituzione può avvenire a rate mensili per un massimo di 24, 36 o 48 mesi a seconda dell’azienda alla quale si chiede la carta di credito revolving.

Prestiti tra privati

Anche se sempre più in disuso, un metodo per ottenere una somma velocemente è optare per il prestito tra privati. Il prestito tra privati prevede la richiesta di finanziamento a un soggetto esterno a banche e finanziare che presta del denaro in forma privata, di solito sotto la sottoscrizione di cambiali da parte del richiedente.

Il prestito tra privati è legale, disciplinato dalla legge italiana, prevede che chi lo concede sottoscriva un contratto in forma privata con il richiedente. L’erogazione e il pagamento a rate mensili, comprensive degli interessi, devono poi essere dichiarate all’Agenzia delle Entrate, sul quale si pagheranno le tasse sugli utili prodotti dal prestito.

Il prestito tra privati dev’essere sottoscritto con attenzione e solo con persone che si conoscono. Oppure, si può scegliere di utilizzare delle piattaforme online sorte per il prestito tra privati che permettono di mettere in contatto prestatori e richiedenti, offrendo un finanziamento tutelato e senza pericolo di incappare in una truffa.

Ha altre domande sui prestiti in solo 1 ora senza busta paga? Faccelo sapere con un commento. Ti aiuteremo rispondendo il prima possibile.

Articoli correlati: 

Prestiti senza busta paga Postepay: come funziona?
Prestiti senza busta paga Agos Ducato: guida completa 
Finanziamenti senza busta paga con Findomestic
Prestiti senza garante: come richiederlo?
Prestiti veloci per protestati: come ottenerli?
Prestiti  senza garanzie cambializzati: guida completa
Prestiti per segnalati alle banche dati senza garanzie 
Prestiti veloci e facili: come richiederli?