Prestiti Senza Busta Paga

Prestiti Online Immediati. Vuoi maggiori informazioni sui Prestiti Veloci Senza Garante Prestito Online Immediati Prestiti Senza Busta Paga o Garanzie: Finanziamenti Online 2023?

Allora sei arrivato nel posto giusto: in questo articolo, infatti, troverai tutte le informazioni, complete ed aggiornate, su questo argomento.

Sono sempre di più le persone, tra studenti, disoccupati, casalinghe e liberi professionisti che cercano online informazioni su come richiedere finanziamenti personali senza garanzie in 24 ore e quali sono gli istituti di credito e le finanziarie disposti a concederli anche in assenza di una busta paga da lavoro fisso.

Leggi il nostro articolo, scritto dal nostro fondatore Marco Germanò e aggiornato a Luglio 2023, fino alla fine e se al termine della lettura avrai ancora dubbi o domande, lascia pure un commento e ti risponderemo appena possibile. Buona lettura!

Cosa sono i prestiti senza busta paga?

I finanziamenti senza busta paga sono una tipologia prestiti senza garanzie nè garanti  che istituti di credito come banchefinanziarie concedono a chi ha un’esigenza di liquidità, ma purtroppo non dispone di una busta paga.

La busta paga è il documento che dimostra il possesso di un reddito mensile fisso da dipendente o da lavoro a tempo indeterminato.

Si tratta di uno dei tanti requisiti di base che gli istituti di credito richiedono per valutare la concessione di un prestito e, forse, anche il più importante di tutti perché:

  • Certifica la posizione lavorativa del richiedente;
  • Dimostra la titolarità di un reddito;
  • Assicura la restituzione della somma ottenuta.

Questa tipologia di prestiti rientra nella categoria dei piccoli prestiti o microprestiti con importi molto bassi.

Naturalmente un finanziamento per un importo di rilievo richiede garanzie reddituali certe o in alternativa la presenza di un garante terzo affidabile.

Garanzie alternative finanziamenti senza busta quali: quali sono richieste?

Possiedi una basta paga insufficienti a garantire la restituzione totale della somma richiesta? Non possiedi più uno stipendio? In alcuni casi, potrai comunque richiedere un prestito, sotto alcune condizioni.

Nei casi descritti sopra avrai bisogno di ulteriori garanzie da presentare alla banca o alla finanziaria per poter ottenere, ad esempio, un prestito per giovani o un prestito per casalinghe.

Alcune delle possibili garanzie alternative da presentare agli istituti di credito ci sono:

  1. Ipoteca su un immobile di proprietà (terreno, casa, box garage ecc..);
  2. Garanzie pignoratizie su beni mobili (ad esempio: barche, gioielli, titoli, denaro su conto corrente, casa);
  3. Canone d’affitto.

Prima di presentare queste garanzie bisogna aver valutato con attenzione la capacità di restituire il prestito.

Se non sei sicuro di rimborsare il tuo debito con l’istituto di credito, il rischio è di ritrovarsi con un immobile ipotecato o con altri beni pignorati. E se questi beni sono case o oggetti di valore, può essere un grosso problema.

Finanziamenti personali senza busta paga e garanzie

Oltre alle già citate garanzie, un’altra forma di prestito con garanzia è quella della fideiussione che si avvale della presenza di una figura che funge da garante del prestito.

I garanti di un prestito possono essere un genitore, un parente stretto o un amico. Questa figura sostanzialmente si prende carico dell’onere di rimborsare il prestito all’ente creditore, nel caso di insolvenza del debito da parte del richiedente.

Per tranquillizzare l’istituto di credito ed ottenere prestiti personali senza garanzie di reddito, il soggetto garante da presentare alla banca o alla finanziaria dovrà avere determinate caratteristiche, ovvero:

  • Un’età compresa dai 18 ai 75 anni massimo (il limite dipende dal singolo istituto di credito);
  • Un lavoro sicuro con reddito stabile o la pensione;
  • La titolarità di un patrimonio adeguato, con un conto corrente attivo e con poche spese fisse a cui far fronte ogni mese;
  • L’assenza di ulteriori debiti in corso;
  • Nessuna indicazione passata come cattivo pagatore.

La presenza del garante, in molti casi, non è solo un’alternativa, ma un obbligo vero e proprio. Perché solo un garante affidabile e con una buona situazione reddituale è in grado di ridurre notevolmente il fattore di rischio di un prestito per l’istituto di credito che eroga la somma.

Chi può avere un finanziamento personale senza busta paga?

I finanziamenti personali senza busta paga o garanzie sono forme di prestito personale rivolte a categorie di persone che si trovano in difficoltà economica o che non hanno un sufficiente reddito per poter richiedere un prestito, come:

  • Studenti;
  • Casalinghe;
  • Liberi professionisti;
  • Lavoratori precari;
  • Protestati;
  • Cattivi pagatori;
  • Disoccupati e lavoratori autonomi.

Vediamo nel dettaglio alcune di queste tipologie di prestiti senza garanzie, in particolare quelle rivolti a chi è senza lavoro ed a chi invece lavora da casa.

Prestito senza una busta paga a chi è senza lavoro: possibile?

Una categoria dei prestiti personali concessi senza la busta paga molto richiesta è quella che riguarda i prestiti per i disoccupati.

I finanziamenti personali senza garanzie per i disoccupati, che ovviamente non hanno uno stipendio mensile fisso, perché non lavorano, potrebbero essere difficili da ottenere.

Infatti, banche e finanziarie sono propense a concedere somme in prestito a questa categoria di persone soltanto in presenza di garanzie talmente solide da poter, in qualche modo, sostenere l’eventuale inadempimento del richiedente.

Chi è disoccupato, quindi, può accedere ad un finanziamento mediante:

  • Prestito con fideiussione;
  • Fido bancario su conto corrente;
  • Carta di credito revolving;
  • Ipoteca su un immobile;
  • Pegno su titoli o oggetti di valore.

Va specificato che, i prestiti erogati senza la busta paga hanno costi elevati, rispetto ai prestiti personali tradizionali, sia in termini di commissioni e spese di istruttoria sia per quel che riguarda i tassi di interessi applicati.

Prestito per le Casalinghe

Un’altra categoria abbastanza ricorrente di prestiti personali senza una busta paga che meriterebbe una ulteriore considerazione è quella delle casalinghe.

La cura della casa è equiparabile ad un lavoro, tuttavia le casalinghe non percepiscono alcuno stipendio e questo potrebbe complicare la richiesta di un prestito, in caso di estrema necessità di liquidità per spese impreviste.

Ma al giorno d’oggi finanziarie e banche sono in grado di offrire delle valide proposte di finanziamento anche per questa categoria di persone.

Non essendo presente una busta paga, la richiesta di un prestito dovrà essere forzatamente accompagnata dalla presentazione di garanzie diverse dal reddito mensile, che possono essere, ad esempio:

  • Un garante: ovvero una persona in possesso di busta paga e contratto a tempo indeterminato, che sottoscrive il prestito assieme alla casalinga che lo richiede e se ne assume tutta la responsabilità in caso di mancato pagamento delle rate;
  •  Assegno di mantenimento: nella fattispecie di quelle casalinghe che percepiscono un assegno di mantenimento mensile per i bisogni di se stesse e dei lori figli, tale assegno può dunque essere usato come garanzia reddituale del prestito.

I prestiti per le casalinghe hanno solitamente importi finanziabili molto modesti, in alcuni casi anche inferiori ai 3.000 euro, così come ridotta è anche la durata del piano di ammortamento.

L’ammontare limitato di questa somma è motivato dal fatto che, solitamente, la finalità di questo tipo di finanziamento riguarda l’acquisto di beni relativi alla casa o alla famiglia, come ad esempio elettrodomestici.

Per quanto riguarda poi le spese accessorie e i tassi di interesse, dipende tutto dall’istituto bancario o dalla finanziaria alla quale ti rivolgerai.

Migliori offerte prestiti personali senza busta paga 2023

Finora abbiamo visto quali sono le diverse tipologie di prestito alle quali puoi accedere anche se sei sprovvisto di una busta paga o di altre garanzie di reddito.

Ma ora ti starai sicuramente chiedendo: “dove posso richiedere un prestito personale senza busta paga?”. Molte banche e società finanziarie operanti in Italia consentono di accedere a questo tipo di prestito.

Vediamo dunque quali sono le proposte migliori e più convenienti del 2022 presenti attualmente sul mercato nostrano:

  1. Per i prestiti senza busta paga Findomestic è necessaria la presenza di un garante o di un’ipoteca sulla casa. Findomestic non prevede importi massimi richiedibili, la somma erogata viene valutata caso per caso in base alle garanzie del richiedente;
  2. Per accedere ad un prestito con Compass senza reddito, è necessaria la presenza di un garante con una buona situazione reddituale alle spalle, poiché per i prestiti senza busta paga Compass non sono previste altre forme di garanzie. L’importo richiedibile va dai 5000 ai 20000 euro;
  3. Anche per i prestiti senza busta paga Unicredit, il soggetto finanziatore potrebbe richiedere la garanzia di una terza persona, con un’adeguata capacità di rimborso e di reddito, che si impegna a saldare le rate in caso di inadempienza del consumatore;
  4. Avvalendoti di un garante puoi ottenere prestiti senza busta paga Agos fino ad un massimo di 30000 euro da rimborsare in non più di 120 rate mensili (10 anni). Si tratta di un prestito molto flessibile che prevede anche le opzioni di cambio rata e salta rata, per agevolare anche chi non ha lavoro nella restituzione del prestito.
  5. Il prestito facile Per Te di Intesa San Paolo è una forma di finanziamento dedicato anche a quelle persone che sono sprovviste di una busta paga fissa, ai liberi professionisti ed ai lavoratori a tempo determinato o con contratto atipico.

F.A.Q. sui prestiti e finanziamenti senza busta paga

Ecco alcune delle domande più richieste online dagli utenti, e le relative risposte, sull’argomento che stiamo trattando in questo articolo

Come posso avere un prestito di 1000 euro senza busta paga?

Un prestito di 1000 euro senza garanzie è un finanziamento molto facile da ottenere, anche rapidamente, Ovviamente devi dare alla banca o alla finanziaria la sicurezza che lo potrai restituire.

Se non lavori o non hai reddito a sufficienza, devi avere dei garanti – un genitore o un parente ad esempio – che rassicurino l’istituto di credito al posto tuo. Oppure puoi far ipotecare la tua casa di proprietà, di cui tornerai proprietario una volta che avrai restituito tutte le rate del prestito.

Ottenere invece un piccolo finanziamento o prestito da 2000€, 5000€, 10000€, 20000€, 50000€ euro senza disporre busta paga è molto più complesso se non disponi di garanzie alternative o garanti a tutela del credito richiesto.

Posso ottenere prestiti online in un’ora senza reddito fisso da busta paga?

Molte persone cercano online il modo di ottenere un finanziamento senza busta paga in poco tempo: un’ora, 6 ore o al massimo di 24 ore.

Anche nel caso di importi molto bassi, non è possibile ottenere un prestito personale senza garanzie a queste condizioni.

Quante possibilità ho di ottenere prestiti online che non richiedono busta paga o reddito fisso?

Dipende se hai dalla tua parte dei solidi ed affidabili garanti o delle altrettanto valide garanzie alternative alla tua busta paga.

Altrimenti può essere molto difficile che un qualsiasi ente finanziatore ti conceda un prestito soltanto sulla fiducia. Soprattutto per importi alti, è un rischio che nessuna banca o finanziaria vuole correre.

Simulazione di un finanziamento senza garanzie

Ipotizziamo che tu voglia fare una richiesta di finanziamento per un importo di 1000€, 2000€, 5000€ o 10000€ euro, da restituire in 60 mensilità ma ti trovi ad essere sprovvisto di un reddito mensile.

Mediante una simulazione del prestito sui siti web online di alcune finanziarie, è possibile calcolare facilmente l’importo della rata mensile, che varia a seconda della tempistica del rimborso che avrai scelto ed anche all’ammontare dei tassi TAN e TAEG.

Nella tabella seguente potrai consultare le migliori proposte di prestito offerte da alcune finanziarie operanti sul territorio italiano.

Simulazione prestiti senza busta paga di 10000 euro

Conclusioni

In questo articolo che hai appena terminato di leggere ci auguriamo che tu abbia trovato tutto quello che c’è da sapere su quei finanziamenti personali, finanziamenti che non richiedono reddito o garanzie personali.

Tutte le informazioni presenti in questo articolo sono relative alle principali novità del 2020 riguardo ai finanziamenti senza busta paga.

Come hai potuto vedere, richiedere ed ottenere prestiti pur non avendo come garanzia un reddito non è impossibile, ma è necessario avere delle solide garanzie alternative.

Se hai ancora dubbi o domande, lascia un commento in basso e ti risponderemo appena ci sarà possibile.

Articolo scritto in collaborazione con Marco Germanò, responsabile editoriale di Prestitimag.it ed esperto di prestiti personali e cessione del quinto, sulla tematica dei mini prestiti senza garanzie o busta paga, aggiornato il 10 Luglio 2023