Il prestito arancio senza busta paga è una forma di finanziamento personale senza giustificazione di spesa che può essere richiesto direttamente online. Ma come funziona il prestito senza busta paga di ING Direct (Prestito Arancio)? Scopriamo in questa guida dedicata.
Prestito Arancio: requisiti
Il Prestito Arancio può essere richiesto da lavoratori a tempo determinato e indeterminato oppure da coloro che non hanno busta paga ma hanno un reddito alternativo o un garante. Nello specifico la richiesta del prestito di Ing Direct può essere fatta da:
- Liberi professionisti
- Lavoratori autonomi
- Studenti con garante
- Casalinghe con assegno di mantenimento
- Disoccupati con garanti
- Percettori di redditi alternativi o di fitti
Nel caso in cui si sia lavoratori autonomi o liberi professionisti, oppure si percepiscano redditi alternativi si dovrà presentare l’Unico Redditi o l’ultimo 730. Per chi effettua la richiesta con il garante invece bisognerà illustrare i dati del fidejussore (come ultime due busta paga o cedolini della pensione).
Prestito senza busta paga Arancio: importo e durata
Il prestito personale Arancio Ing Direct ha delle regole precise per quanto riguarda l’importo e la durata. Nello specifico:
- L’importo minimo è 3 mila euro
- Importo massimo: 30 mila euro
- Rimborso: minimo 12 mesi
- Rimborso periodo massimo: 7 anni
Oltre ad avere un periodo e un importo massimo, questo finanziamento online prevede anche dei vantaggi specifici per chi lo richiede:
- Opzione Salta Rata permette di saltare la rata mensile in caso di necessità per massimo 3 volte
- Riduci Rata: permette di diminuire l’importo della rata per massimo due volte
- Rinegoziazione del prestito: si può effettuare la rinegoziazione dopo 12 rate pagate per ottenere nuova liquidità
Come richiedere il prestito personale senza busta paga Ing Direct
La richiesta del prestito Arancio è davvero molto semplice e può essere fatta online sia dal proprio PC sia dallo smartphone. Per effettuare la richiesta basta raggiungere il sito di ING Direct e ottenere in pochi minuti la fattibilità o meno del finanziamento.
Per fare la richiesta di finanziamento gli step previsti sono:
- Accesso al sito di Ing Direct
- Compilazione del preventivo indicando: somma richiesta e durata del rimborso rateale
- Scaricare e compilare il modulo d’adesione
- Inserire i propri dati reddituali e personali, sé necessario inserire i dati del garante
- Attendere la risposta sulla fattibilità del prestito da parte di ING Direct
- In caso di esito positivo è necessario compilare il modulo inviato via mail o posta
- Infine, in poche ore o al massimo in pochi giorni sarà possibile ottenere la somma richiesta sul conto corrente
Alla richiesta di prestito veloce online sé lo si desidera è possibile scegliere di aggiungere anche un’assicurazione. Ing Direct prevede sia la stipula di un’assicurazione sulla vita sia sul prestito. La polizza assicurativa Proteggi Prestito Arancio prevede in genere un importo maggiorato della rata del 4%.
La polizza sul Prestito Arancio viene pagata mensilmente e l’importo è fisso per tutta la durata della copertura, e prevede diverse garanzie a seconda che si sia lavoratori autonomi o meno.
Per chi non è lavoratore autonomo o dipendente, il prestito arancio prevede delle tutele in caso di:
- Decesso del richiedente
- Invalidità permanente o totale da malattia o infortunio
- Grave malattia certificata
Per i lavoratori autonomi invece la garanzia dell’assicurazione sul prestito prevede la copertura di:
- Decesso
- Invalidità permanente da malattia o infortunio
- Invalidità totale o temporanea da infortunio o malattia
- Malattia grave
Prestito Ing Direct senza busta paga: simulazione ed esempio
Il finanziamento Arancio di Ing Direct può essere richiesto fino a un massimo di 30 mila euro in 7 anni, vediamo insieme un esempio e simulazione di prestito:
Importo del prestito | 10 mila euro |
Tempo di restituzione | 60 rate |
Importo della rata | 192,28 euro mensili |
Interessi | TAN Fisso 5,99 % TAEG 6,71% |
Totale da restituire | 11.536,80 euro |
Il finanziamento Arancio permette di visualizzare in chiaro anche i costi del prestito questi prevedono:
- 0 euro per l’apertura della pratica
- 1% per le commissioni d’istruttoria
- 0 euro Imposta per il rendiconto annuale
- 0 euro per Salto Rata o Riduci Rata
Le commissioni d’istruttoria sono pari all’1% per un minimo da corrispondere pari a 35 euro e un massimo di commissione pari a 300 euro.
Abbiamo visto come richiedere il prestito Arancio di ING Direct e quali sono gli interessi e le spese previste per il finanziamento. Se hai ancora qualche dubbio oppure una domanda, lasciaci pure un Commento! Risponderemo appena ci sarà possibile.